Se vuoi portare a casa tanto intrattenimento senza abbonarti, le piattaforme AVOD (gratis con pubblicità) e i canali FAST (Free Ad‑Supported TV) sono la scelta più semplice e legale. In questa guida trovi le opzioni principali disponibili in Italia, come orientarti tra i cataloghi e come guardarle su smart TV, smartphone e browser. L’obiettivo: zero spesa, massima qualità e tempo ben speso.
Le piattaforme principali gratuite e legali
- RaiPlay: catalogo ricchissimo di film, serie, documentari e programmi RAI on‑demand.
- Perché usarla: contenuti nazionali e d’autore, molte esclusive RAI.
- Tip: crea una watchlist e sfrutta la sezione “Fiction” per serie complete.
- Mediaset Infinity (area free): film e serie on‑demand gratuiti con inserzioni.
- Perché usarla: titoli popolari, reality, library rotante.
- Tip: filtra per “Gratis” e “Ultimi giorni” per non perdere scadenze.
- Pluto TV (FAST + on‑demand): canali 24/7 tematici e film/serie gratis.
- Perché usarla: zapping immediato, canali per genere, zero account.
- Tip: usa la guida canali per scovare maratone e speciali.
- Rakuten TV – sezione Free: film e documentari in modalità AVOD.
- Perché usarla: interfaccia pulita, rotazione costante del catalogo.
- Tip: guarda la categoria “Gratuito” dalla home.
- Plex (FAST + on‑demand): canali live e una library free.
- Perché usarla: mix tra live e on‑demand, app ovunque.
- Tip: attiva i sottotitoli automatici quando disponibili.
- Samsung TV Plus / LG Channels (FAST): canali lineari gratuiti su smart TV compatibili.
- Perché usarli: esperienza “televisiva” istantanea, news, film, lifestyle.
- Tip: aggiungi i canali preferiti ai “Preferiti” per un accesso rapido.
- YouTube – canali ufficiali free: film e serie rilasciati legalmente da editori/etichetthe.
- Perché usarla: scoperta semplice, player veloce, playlist.
- Tip: cerca “film completi ITA” limitandoti ai canali verificati.
- VVVVID (free con adv): selezione curata, spesso anime e cinema indie.
- Perché usarla: contenuti di nicchia, curatela editoriale.
- Tip: abbina questa guida al nostro approfondimento su VVVVID/Anime.
Nota: il catalogo varia nel tempo in base alle licenze. Aggiungi ai preferiti le sezioni “Novità” e “Ultima chance” per non perdere i titoli in scadenza.
Come guardarle al meglio su TV, mobile e browser
- Smart TV:
- App ufficiali: scarica le app dagli store (RaiPlay, Pluto TV, Plex, Rakuten TV, Infinity).
- Chromecast/AirPlay: se l’app non è disponibile, invia lo streaming dal telefono.
- Mobile (iOS/Android):
- Download e account: crea un profilo per watchlist e ripresa da dove avevi lasciato.
- Dati mobili: imposta la qualità su “Auto” per risparmiare traffico.
- Browser desktop:
- Ad‑block: disattivalo per evitare problemi di riproduzione sui servizi ad‑supported.
- Shortcut utili: tasto “F” per fullscreen, “J/K/L” su player compatibili per seek.
Trucchi di scoperta e risparmio di tempo
- Sezioni nascoste e filtri:
- Label utili: “Gratis”, “On‑demand”, “Film”, “Serie”, “Ultimi giorni”, “Nuove uscite”.
- Ricerca mirata: combina genere + lingua (es. “Thriller italiano”, “Commedia USA”).
- Liste e maratone:
- Listoni tematici: cerca “cult anni ’80”, “oscar”, “true crime”.
- Eventi FAST: weekend e prime serate spesso hanno maratone a tema.
- Qualità e sottotitoli:
- HD quando disponibile: alcune piattaforme adattano la qualità alla tua rete.
- Sub/Audio: attiva sottotitoli ITA quando previsti per film in lingua originale.
FAQ essenziali
- È legale usare queste piattaforme?
- Risposta: sì, sono servizi ufficiali supportati da pubblicità o broadcaster. Evita siti pirata.
- Serve registrarsi?
- Risposta: spesso sì per watchlist e cronologia, ma alcuni servizi FAST funzionano senza account.
- Posso vedere tutto all’estero?
- Risposta: la disponibilità cambia per territorio; verifica sempre i cataloghi locali e le note legali.
Continua la lettura
- Anime e AVOD: se cerchi anime gratis con adv, guarda anche la nostra guida su – VVVVID e piattaforme legali.
- Film e serie tv: Sfoglia i nostri articoli thegametv.it