Prima di tutto ringrazio BCW, l’ufficio di pubbliche relazioni che, tra l’altro, si occupa dei prodotti targati Xbox. Grazie a BCW, infatti, ho ricevuto l’Xbox Game Pass per tre mesi e così la possibilità di raccontarvi alcuni dei giochi di punta offerti dall’abbonamento.
Lost in Random
“Lost In Random” è un’avventura videoludica che si distingue per la sua narrativa coinvolgente e un’estetica visiva unica che richiama le atmosfere gotiche di Tim Burton. Il gioco, sviluppato da Zoink Games e pubblicato da Electronics Arts (EA), offre un’esperienza di gioco che unisce perfettamente esplorazione e combattimento in un mondo dove il caso e il destino giocano un ruolo fondamentale.
La storia segue le vicende di Even e la sua sorella Odd in un regno chiamato Alea, dove ogni bambino al compimento dei dodici anni deve affidare il proprio destino a un misterioso dado nero. La trama si sviluppa attraverso una serie di eventi che vedono Even intraprendere un viaggio per salvare la sorella, affrontando sfide e scoprendo i segreti di un mondo diviso e governato da una regina crudele.
Il gameplay di “Lost In Random” è originale, combina elementi di gioco di carte con meccaniche di azione e avventura. A mio avviso è un prodotto innovativo che sperimenta e non copia ma, al massimo, prende spunto da altri giochi del passato. I giocatori devono navigare tra i diversi reami di Alea, ognuno con la propria identità e insidie, utilizzando strategia e un pizzico di fortuna per superare gli ostacoli e i nemici.
Visivamente, il gioco è una delizia per gli occhi, con un design dei personaggi e degli ambienti che sembrano usciti direttamente da una fiaba oscura. La direzione artistica è lodata per la sua capacità di creare un’atmosfera immersiva che cattura l’essenza di un’avventura gotica, mantenendo al contempo un senso di meraviglia e scoperta.
Nonostante alcuni possano trovare il gameplay leggermente ripetitivo (i combattimenti, infatti, alla lunga e specialmente verso i capitoli finali, possono cadere nella ripetitività), “Lost In Random” è elogiato per la sua capacità di mantenere l’interesse del giocatore con una narrazione avvincente e un mondo ricco di dettagli da esplorare. È descritto come una “piccola gemma” che merita di essere giocata, un titolo che, pur non essendo perfetto, offre un’esperienza unica che sta a cuore agli amanti del genere e che cerca di spingersi oltre i confini del convenzionale.
Se avete consigli o suggerimenti riguardo altri giochi da provare, inclusi nel Game Pass di Xbox, non esitate a contattarci! Nel frattempo vi invito a continuare a scoprire il portale TheGameTV!
Andrea Pimpini e’ un imprenditore digitale, fondatore di thegametv.it e cantautore italiano. Ha studiato “Innovation economics” e “Environmental economics” a CERGE-EI Foundation (joint venture tra l’Universita’ di Praga e l’Istituto di Economia della Repubblica Ceca), e’ uno studente di economia e management all’Universita’ di Pescara e, tra Settembre 2022 e Febbraio 2023, ha studiato all’Universita’ di Spalato (faculty of business, tourism and management).
Andrea si e’ fatto portavoce della campagna per l’abolizione dell’Esame di Maturita’ (per questo e’ stato intervistato da IlSole24Ore, Radio Capital, Studenti.it e tante altre testate giornalistiche nazionali).
Per quanto riguarda la musica, Andrea canta per la prima volta al Romics 2017 davanti a migliaia di spettatori, nel 2021 finisce in una classifica Billboard, nel 2022 viene intervistato da IlMessaggero, collabora con Soundreef per una campagna pubblicitaria a livello nazionale e, con il suo ultimo singolo inedito, viene trasmesso nei principali aeroporti e metropolitane d’Italia