La Nintendo Switch 2, lanciata a giugno 2025, porta grafica migliorata, schermo OLED più grande e prestazioni potenziate. Ma, come per il modello precedente, molti giocatori cercano di usare una VPN per migliorare sicurezza e accesso ai contenuti.
Perché usare una VPN su Nintendo Switch 2
- Protegge la connessione su Wi‑Fi pubblici.
- Aiuta a bypassare restrizioni geografiche di giochi e servizi.
- Può ridurre il throttling da parte dell’ISP.
- Mantiene la privacy online.
Come configurare una VPN
- Hotspot Windows
Collega il PC a NordVPN, attiva l’hotspot e condividi la connessione con la Switch. - SmartDNS
Attiva SmartDNS da Nord Account, imposta i DNS manualmente sulla console. - Router
Configura NordVPN direttamente sul router per proteggere tutta la rete.
Offerta limitata: proteggi la tua privacy e guarda i tuoi contenuti preferiti in sicurezza
NordVPN ti garantisce connessioni ultra-veloci, sicurezza totale e accesso ai tuoi servizi di streaming in viaggio o all’estero, rispettando le normative locali. Attiva ora l’offerta e risparmia fino al 72% sul piano biennale.
Garanzia soddisfatti o rimborsati per 30 giorni. Offerta a tempo limitato.
Come scegliere la VPN giusta
Evita VPN gratuite: sono lente e poco sicure. Scegli servizi veloci, con molti server e supporto router.
Consiglio: NordVPN offre oltre 7800 server, protocollo NordLynx e funzioni extra come Threat Protection Pro e Meshnet.
Metodo | Vantaggi | Limitazioni |
---|---|---|
Hotspot Windows | Facile da attivare, protegge subito la connessione | Richiede PC acceso |
SmartDNS | Cambia IP rapidamente | Nessuna crittografia |
Router | Protegge tutta la rete | Configurazione più complessa |
Posso installare direttamente una VPN su Nintendo Switch 2?
No, la console non supporta app VPN native. Puoi però usare Hotspot, SmartDNS o configurare il router.
Le VPN sono legali per il gaming?
In Italia sì, per motivi di privacy e sicurezza. È responsabilità dell’utente rispettare i termini di servizio dei giochi.