Sanremo 2025: Bresh canta “La tana del granchio”

Manca ormai pochissimo all’inizio della 75° edizione del Festival di Sanremo, la competizione canora più attesa dell’anno. La kermesse si svolgerà dall’11 al 15 febbraio e vedrà una rosa di ben 29 artisti e artiste sfidarsi con i loro brani inediti ed esibizioni esclusive. Tra i partecipanti, non solo i grandi della nostra musica, ma anche debutti inaspettati come quello di Bresh, che fa il suo esordio in gara sul palco dell’Ariston con il brano “La tana del granchio”.

Chi è Bresh

Bresh, all’anagrafe Andrea Brasi, è nato il 28 giugno 1996 a Lavagna, in provincia di Genova, ed è del segno zodiacale del Cancro. Cresciuto a Bogliasco, sempre in provincia di Genova, ha iniziato la sua carriera musicale nel 2012 pubblicando il mixtape “Cambiamenti”. L’anno seguente ha rilasciato il secondo lavoro, “Cosa vogliamo fare”, in cui sono presenti anche altri rapper della zona come Tedua e Izi.

L’ascesa di Bresh

Tra il 2015 e il 2016, Bresh si è trasferito a Milano dove ha pubblicato una serie di singoli tra cui “Baghera”, “Gaston”, “Prestigio” e “Gazza ladra”. Nel 2017 ha firmato con Thaurus Music, pubblicando il brano “Il bar dei miei”. Il suo primo album “Che io mi aiuti” è uscito nel 2019, mentre nel 2021 è arrivato il primo singolo certificato triplo platino, “Angelina Jolie”, estratto dal secondo album “Oro blu”.

Il successo più recente

Nel 2023, Bresh è tornato sulla scena musicale con il singolo “Altamente mia”, che ha ricevuto il Premio Lunezia per la qualità musical-letteraria. A settembre dello stesso anno, ha pubblicato “Nightmares” in collaborazione con i Pinguini Tattici Nucleari. Nel febbraio 2024 è stato ospite per due volte al Festival di Sanremo: nella terza serata ha eseguito “Guasto d’amore” in collegamento dalla nave Costa Smeralda, mentre nella serata delle cover ha duettato con Emma in un medley di brani di Tiziano Ferro.

Bresh a Sanremo 2025

Bresh ha chiuso il 2024 annunciando la sua partecipazione in gara al Festival di Sanremo 2025 con il brano “La tana del granchio”. «Ho detto sì a Sanremo per concretizzare il mio percorso, ma anche per mia madre, mia zia e per tutti i clienti del bar», ha dichiarato.

Il brano, accolto con grande curiosità, esplora le sfide e le contraddizioni della gioventù contemporanea, un tema che Bresh affronta con il suo tipico stile diretto e autentico. La canzone rappresenta una riflessione profonda sulla ricerca di autenticità e sulla voglia di vivere dei giovani.

Lascia un commento

Torna in alto