Sanremo 2025: Brunori Sas canta “L’albero delle noci”

Dario Brunori, conosciuto con lo pseudonimo di Brunori Sas, fa il suo debutto tra i Big del Festival di Sanremo, presentando il brano “L’albero delle noci”. La canzone è un’opera d’autore che esplora le gioie e le paure dell’essere genitori, un sentimento rivoluzionario che, come afferma Brunori, «Hai cambiato l’architettura e le proporzioni del mio cuore». Questo brano si distingue per la sua profondità emotiva e per la capacità di toccare temi universali con una sensibilità unica.

Il significato di “L’albero delle noci”

“L’albero delle noci” è una canzone che trae ispirazione dalla vita personale di Dario Brunori. La prima fan del brano è la figlia di Brunori, Fiammetta, che ha solo 3 anni. La canzone racconta la rivoluzione e le inquietudini che una nascita porta in una famiglia, evidenziando non solo la felicità di diventare genitori, ma anche la paura di sentirsi inadeguati e incapaci di sostenere tale felicità. Brunori spiega che voleva condividere questa dualità di emozioni attraverso la sua musica, offrendo una riflessione sincera e introspecttiva.

Un omaggio a un albero speciale

Il titolo della canzone, “L’albero delle noci”, ha un significato particolare per Brunori. Esiste davvero un albero di noci nel paesino in cui vive, e l’artista si è convinto che questo albero contenga le canzoni che scrive. «Mi sono convinto che contenga le canzoni che scrivo, quindi volevo omaggiarlo», dice Brunori. Questo elemento aggiunge un tocco personale e intimo al brano, rendendolo ancora più significativo.

Ricordi e progetti futuri

Brunori Sas debutta a Sanremo con un bagaglio di ricordi legati alla manifestazione. I suoi primi ricordi del Festival risalgono al 1986 con la canzone “Il clarinetto” di Renzo Arbore, e alle serate passate con i genitori a commentare le esibizioni. Brunori ricorda anche le discussioni tra i genitori riguardo alle “pagelle” delle canzoni in gara.

Il 14 febbraio, Brunori pubblicherà l’album “L’albero delle noci”, una raccolta di ritratti e stati d’animo a cui ha lavorato a lungo con Riccardo Sinigallia. A marzo partirà un tour nei palazzetti, seguito da due serate-evento con orchestra: il 18 giugno al Circo Massimo di Roma e il 3 ottobre all’Arena di Verona. «Sono dei concerti che sogno di fare da tanti anni», confessa l’artista.

Un debutto atteso

Il debutto di Brunori Sas tra i Big di Sanremo è un evento atteso con grande interesse. La sua capacità di raccontare storie con autenticità e profondità emotiva promette di regalare momenti indimenticabili sul palco dell’Ariston. Con “L’albero delle noci”, Brunori Sas porta una ventata di freschezza e introspezione al Festival, confermando il suo talento e la sua capacità di toccare il cuore del pubblico.

Lascia un commento

Torna in alto