Vai al contenuto

Sold out a Roma per i Modà e nuove date in Italia

I Modà, la band capitanata da Kekko Silvestre e formata da Claudio Dirani, Stefano Forcella, Diego Arrigoni ed Enrico Zapparoli, non si ferma.

I Modà a San Siro: 56.000 spettatori. Ora il Tour

Dopo una data indimenticabile allo Stadio San Siro di Milano, con circa 56.000 spettatori, i Modà sono pronti a portare avanti il loro tour per l’Italia.

La band, ripartita proprio dallo Stadio San Siro (il tempio della musica italiana), dopo aver concluso l’estate con una seconda data a Cagliari, è pronta a iniziare il tour vero e proprio.

I Modà tornano nei principali palasport d’Italia e lo fanno in grande stile, registrando sold out con mesi di anticipo.


Vuoi rimanere aggiornato su novità, eventi, contenuti esclusivi e dietro le quinte del mondo di TheGameTV? Seguici su Instagram! Ogni giorno condividiamo notizie dal gaming, cultura pop, interviste e tanto altro. Unisciti alla community @thegametvofficial


  • 29 e 30 Ottobre – Padova
  • 2 e 3 Novembre – Assago
  • 5 Novembre – Roma [SOLD OUT]
  • 11 Novembre – Casalecchio di Reno
  • 18 Novembre – Firenze
  • 23 Novembre – Roma
  • 26 e 27 Novembre – Bari
  • 2 Dicembre – Torino

“Come hai sempre fatto” – La forza di rialzarsi

La band di Kekko, negli anni e specialmente dalla partecipazione a Sanremo 2025 con “Non ti dimentico“, è stata vittima di un accanimento stampa e radio ingiustificato.

Nonostante un San Siro quasi sold out, un tour che li vede nuovamente protagonisti della scena musicale italiana (oltre 13 date, contando San Siro e Cagliari oltre ai Palasport + sold out che si stanno iniziando a registrare) e il ritorno a San Siro senza aver svenduto o regalato biglietti, sono stati attaccati da diversi giornalisti.

Kekko Silvestre tuttavia, durante la conferenza stampa di San Siro, ha annunciato la volontà di non tornare a Sanremo per le prossime edizioni (dopo il caso del televoto che li aveva piazzati quarti in classifica e il voto della sala stampa e radio che li aveva piazzati ultimi con conseguente rovina della media).

Una scelta dura ma giusta. La band di Kekko, nonostante dal 2016 ad oggi sia stata ospite di pochissime trasmissioni televisive (che si contano sulle dita di una mano), ha dimostrato di riuscire a riempire ancora una volta uno stadio importante come quello di Milano… con la sola forza delle loro canzoni.

Lascia un commento