L’educazione camminando per strada
Benvenuti al primo appuntamento della rubrica “Educhiamo L’Italia“
Le strade d’Italia / Come segnalarle
Le strade italiane sono tra le peggiori d’Europa, assieme a quelle di Grecia e Portogallo – Questo secondo quanto rilevato dall’Associazione Motociclisti Incolumi
Non serve uno studio per giungere a questa conclusione, basti uscire di casa per fare una camminata o un giro in macchina. In Italia le strade sono tutte rovinate, piene di buche, alcune persino distrutte del tutto. Ma a cosa (o a chi) dobbiamo attribuire la colpa? Molti credono che la causa delle nostre vie distrutte sia il clima. Certo è che i cambiamenti climatici non aiutano affatto la durabilità delle strade, d’altra però cosa dovrebbero dire i paesi del Nord Europa? In Svizzera dovrebbero esserci solo strade sterrate, anche lì piove, nevica e ci sono sbalzi di temperatura. Beh, la differenza sta nel materiale di costruzione e nella manutenzione. In Italia le strade vengono costruite con l’asfalto e non viene mai fatta manutenzione (o meglio solo nelle vie in pieno centro città). Nei paesi del Nord Europa, invece, non solo viene sempre fatta manutenzione stradale ma il materiale impiegato per la costruzione delle vie è il calcestruzzo
E voi ora direte “Ok, tutto questo per dire cosa? Non siamo mica noi cittadini che decidiamo come costruire le strade”. Avete pienamente ragione ma comunque potete fare qualcosa. Potete segnalare buche, strade rovinate, mancanza di manutenzione agli indirizzi email di magazine e giornali online. Questa azione non è inutile! Girando la segnalazione al giornale o a un magazine online, sarà la redazione a occuparsi della stesura di un articolo che non solo riporterà la vostre segnalazione ma apparirà tra le notizie della città (e/o della Regione), cosa che il Comune tende sempre a evitare. Ecco perché quando una segnalazione è resa pubblica, gli uffici di competenza iniziano a muoversi
CONTINUA A LEGGERE L’ARTICOLO SU THEGAMETV.ORG
Andrea Pimpini e’ un imprenditore digitale, fondatore di thegametv.it e cantautore italiano. Ha studiato “Innovation economics” e “Environmental economics” a CERGE-EI Foundation (joint venture tra l’Universita’ di Praga e l’Istituto di Economia della Repubblica Ceca), e’ uno studente di economia e management all’Universita’ di Pescara e, tra Settembre 2022 e Febbraio 2023, ha studiato all’Universita’ di Spalato (faculty of business, tourism and management).
Andrea si e’ fatto portavoce della campagna per l’abolizione dell’Esame di Maturita’ (per questo e’ stato intervistato da IlSole24Ore, Radio Capital, Studenti.it e tante altre testate giornalistiche nazionali).
Per quanto riguarda la musica, Andrea canta per la prima volta al Romics 2017 davanti a migliaia di spettatori, nel 2021 finisce in una classifica Billboard, nel 2022 viene intervistato da IlMessaggero, collabora con Soundreef per una campagna pubblicitaria a livello nazionale e, con il suo ultimo singolo inedito, viene trasmesso nei principali aeroporti e metropolitane d’Italia