Microsoft Flight Simulator / Recensione Xbox Series S

Microsoft Flight Simulator / Recensione Xbox Series S

Microsoft Flight Simulator è uscito ieri sulle nuove Xbox Series X e S. Un gioco magnifico che ha mostrato di cosa sono capaci le due console Xbox


Flight Simulator: Una grafica mozzafiato

Un conto è sentirne parlare, un altro è provarlo. Il simulatore di volo è veramente il videogame più next-gen attualmente in circolazione. Volando sulle città di tutto il mondo, dopo un po’ si fa fatica a capire se sia veramente solo un gioco o realtà.

La mappa globale è fedele alla realtà… Merito di Microsoft e delle mappe satellitari. In poche parole è come viaggiare su Google Maps! E non finisce qui: il tempo e le condizioni atmosferiche rispecchiano quelle reali. In poche parole se dalla finestra della vostra camera vedete che piove e il cielo è pieno di nuvole, anche su Flight Simulator sarà così. Una tecnologia impressionante, dunque, quella usata da Microsoft per sviluppare il nuovo simulatore di volo.

La primissima cosa che abbiamo fatto, naturalmente, è stata quella di volare sopra la nostra città, Pescara. Anche qui abbiamo notato come ogni cosa sia stata riportata fedelmente nel gioco. Naturalmente se durante il volo si scende ad altezza uomo non aspettatevi di vedere ogni dettaglio ultra-realistico. Stiamo pur sempre parlando di tecnologia e non di magia (anche se queste due cose, abbiamo notato nel gioco, si stanno avvicinando).


Xbox Series S regge il gioco a 4k up-scaling

Anche la console più piccola ed economica, Xbox Series S (soli 299 euro, per altro ora scontata su Amazon), regge Microsoft Flight Simulator a ben 4k (non nativi come la Series X). Un duro colpo per i detrattori “videogiocatori” che criticavano la Xbox e in particolare questo piccolo gioiellino affermando che non avrebbe retto i giochi più pesanti. Ebbene la Xbox Series S non solo regge il gioco a ben 4k ma non presenta alcun lag neanche quando ci si avvicina al terreno (nonostante così facendo ci siano molti più dettagli da caricare).

 

Andrea Pimpini e' un imprenditore digitale, fondatore di thegametv.it e cantautore italiano. Ha studiato "Innovation economics" e "Environmental economics" a CERGE-EI Foundation (joint venture tra l'Universita' di Praga e l'Istituto di Economia della Repubblica Ceca), e' uno studente di economia e management all'Universita' di Pescara e, tra Settembre 2022 e Febbraio 2023, ha studiato all'Universita' di Spalato (faculty of business, tourism and management). Andrea si e' fatto portavoce della campagna per l'abolizione dell'Esame di Maturita' (per questo e' stato intervistato da IlSole24Ore, Radio Capital, Studenti.it e tante altre testate giornalistiche nazionali). Per quanto riguarda la musica, Andrea canta per la prima volta al Romics 2017 davanti a migliaia di spettatori, nel 2021 finisce in una classifica Billboard, nel 2022 viene intervistato da IlMessaggero, collabora con Soundreef per una campagna pubblicitaria a livello nazionale e, con il suo ultimo singolo inedito, viene trasmesso nei principali aeroporti e metropolitane d'Italia