NUOVO “INCHINO” ALLA CULTURA

“La Nave più bella del mondo” saluta “il Porto” di Capitale della Cultura 2025 –

Articolo a cura di Mariella Trapani

La nave scuola della Marina Militare “Amerigo Vespucci” è approdata all’alba di ieri, mercoledì 30 aprile, nella città di Porto Empedocle, nella vicina Agrigento. Il Veliero più bello del mondo torna a solcare le acque del porto agrigentino dopo più di quarant’anni. Decima tappa quella empedoclina, che si inserisce all’interno del Tour Mediterraneo 2025 che toccherà ben 14 città italiane. L’itinerario dell’Amerigo Vespucci è partito da Trieste il 27 marzo e, concluderà il 10 giugno a Genova – il più grande snodo portuale della Nazione. Ma ritornerà subito dopo in Sicilia, nel suo capoluogo.

Le prossime tappe italiane del tour sono: 3-6 maggio Reggio Calabria, 7-11 maggio Palermo, 13-17 maggio Napoli, 19-24 maggio Cagliari, 26-29 maggio Gaeta, 30 maggio-3 giugno Civitavecchia, 4-8 giugno Livorno, 10 giugno Genova.

L’arrivo della celebre imbarcazione navale nel Porto Empedocle, è balzata da subito alle cronache, scatenando l’entusiasmo collettivo della gente! Il portale dedicato alle visite guidate è stato preso d’assalto nel giro di poco tempo per le prenotazioni. Migliaia i curiosi accorsi nel porto siciliano per ammirare tale mix di bellezza e maestosità. Un interesse e un coinvolgimento generale che sembra aver superato le aspettative. Visite guidate della durata di 25 minuti, limitate alle aree esterne, ma che permetteranno ai visitatori di interagire con l’equipaggio e di poter apprezzare questo capolavoro dell’ingegneria tutto italiano. Magnificenza fatta di 101 metri di lunghezza e 2.800 mq di superficie velica. La Nave simbolo, rappresenta per gli italiani, davvero quella “nave dei sogni”, così come era il Titanic per gli inglesi (per voler fare una similitudine): un incantevole miraggio negli occhi di tutti. Ma fortunatamente diverse, per i successi delle traversate dai finali lieti, della Vespucci.

La Leggenda dei mari ha compiuto quest’anno 94 anni ed da sempre Ambasciatrice del Made in Italy nel mondo! Il simbolo-orgoglio tutto italiano rimarrà per due giorni in porto; per la precisione fino a stasera, giovedì 1° maggio. Dopodiché proseguirà il proprio viaggio. Nel pomeriggio, anche due “inaspettati ospiti” hanno tenuto a voler salutare il vascello: con le loro inconfondibili acrobazie acquatiche, due delfini hanno dato spettacolo nello spettacolo ai tanti presenti!

E qual è il miglior augurio che si può fare ai navigatori del mare? Sempre, “mare calmo e vento in poppa”! (Forse uno dei pochi casi in cui si preferisce chi “va dove tira il vento” – come le bandiere o i mulini a vento -, ai controcorrente come i salmoni). Con la promessa (non da marinaio) che l’Amerigo Vespucci tornerà a farsi ammirare ancora. E a noi che stiamo a guardare: buon porto sicuro e buon faro nella notte, come lo è la siciliana Porto Empedocle (che di accoglienza, da anni, ne sa qualcosa). L’ennesimo inchino – anche da parte della nave più bella – alla cultura!

Sempre nel mio (personalissimo) stile.

Lascia un commento

Torna in alto