Poco M3: Lo Smartphone Xiaomi
Arriverà prossimamente una recensione del nuovo smartphone Poco M3! Continua così, dunque, la collaborazione tra TheGameTV e Xiaomi iniziata nel 2020. Vi ricordiamo che in passato abbiamo già recensito Xiaomi Mi 10T Pro e Xiaomi Mi 10 Lite.
Lasciamo la parola ad Andrea Pimpini
Poco M3: Un ottimo inizio
Proteggi la tua navigazione con NordVPN: il tuo scudo contro hacker e tracciamenti online. Garantisci anonimato e sicurezza su ogni dispositivo con un solo clic. Non perdere l'occasione di accedere a contenuti globali, bypassare censure e navigare senza limiti. Approfitta del nostro sconto, circa del 60%!
Questa è la mia terza recensione per Xiaomi… Negli articoli precedenti ho avuto modo di testare lo Xiaomi Mi 10 Lite e il Mi 10T Pro. Inutile nasconderlo: Poco M3 non è lontanamente paragonabile agli altri due. Vuol dire che questo è uno smartphone che vale poco? Assolutamente no. Vi ricordo, infatti, che il Mi 10 Lite costa circa 300 euro; il Mi 10T Pro, invece, circa 440 euro… Poco M3 quanto costa? Come dice la marca, costa poco: soli 120 euro! 120 euro per questo smartphone è un prezzo più che buono, anzi… un ottimo inizio!
Non noterete la fluidità dei modelli precedentemente recensiti ma sicuramente uno smartphone così non lo trovate da nessun’altra parte. I tempi di risposta sono buoni, anche quelli di caricamento. Ovviamente, però, con il tempo assisteremo a un rallentamento generale. Ho ricevuto da pochi giorni questo smartphone e già ho installato tutte le applicazioni che uso di solito + qualche gioco. Voglio metterlo a prova e cercherò di tenerlo con me almeno una settimana per vedere se i tempi di risposta, la fluidità e tutte le altre caratteristiche continueranno a funzionare correttamente. Questo è un articolo introduttorio, non è la recensione che invece uscirà nei prossimi giorni. Posso anticiparvi, però, già un problema che ho riscontrato: l’impronta digitale. Quest’ultima, infatti, non sempre viene riconosciuta… Sicuramente influisce il fatto che il sensore è posto sopra il pulsante di accensione.
Ricordo a tutti i lettori che le mie recensioni non sono “tecniche”. Per le specifiche, infatti, lascio la parola a persone sicuramente più esperte di me. Le mie recensioni sono dei test per verificare l’efficacia del telefono. Il cellulare realizza foto in 4k? Il mio compito è quello di dirvi se è vero oppure no (oppure in parte). Lo smartphone è dotato di sensore per l’impronta digitale? Voglio verificare se funziona correttamente.
Andrea Pimpini e’ un imprenditore digitale, fondatore di thegametv.it e cantautore italiano. Ha studiato “Innovation economics” e “Environmental economics” a CERGE-EI Foundation (joint venture tra l’Universita’ di Praga e l’Istituto di Economia della Repubblica Ceca), e’ uno studente di economia e management all’Universita’ di Pescara e, tra Settembre 2022 e Febbraio 2023, ha studiato all’Universita’ di Spalato (faculty of business, tourism and management).
Andrea si e’ fatto portavoce della campagna per l’abolizione dell’Esame di Maturita’ (per questo e’ stato intervistato da IlSole24Ore, Radio Capital, Studenti.it e tante altre testate giornalistiche nazionali).
Per quanto riguarda la musica, Andrea canta per la prima volta al Romics 2017 davanti a migliaia di spettatori, nel 2021 finisce in una classifica Billboard, nel 2022 viene intervistato da IlMessaggero, collabora con Soundreef per una campagna pubblicitaria a livello nazionale e, con il suo ultimo singolo inedito, viene trasmesso nei principali aeroporti e metropolitane d’Italia