Poco M3: Lo Smartphone Xiaomi

Poco M3: Lo Smartphone Xiaomi

Arriverà prossimamente una recensione del nuovo smartphone Poco M3! Continua così, dunque, la collaborazione tra TheGameTV e Xiaomi iniziata nel 2020. Vi ricordiamo che in passato abbiamo già recensito Xiaomi Mi 10T Pro Xiaomi Mi 10 Lite.

Lasciamo la parola ad Andrea Pimpini


Poco M3: Un ottimo inizio


Proteggi la tua navigazione con NordVPN: il tuo scudo contro hacker e tracciamenti online. Garantisci anonimato e sicurezza su ogni dispositivo con un solo clic. Non perdere l'occasione di accedere a contenuti globali, bypassare censure e navigare senza limiti. Approfitta del nostro sconto, circa del 60%!


Questa è la mia terza recensione per Xiaomi… Negli articoli precedenti ho avuto modo di testare lo Xiaomi Mi 10 Lite e il Mi 10T Pro. Inutile nasconderlo: Poco M3 non è lontanamente paragonabile agli altri due. Vuol dire che questo è uno smartphone che vale poco? Assolutamente no. Vi ricordo, infatti, che il Mi 10 Lite costa circa 300 euro; il Mi 10T Pro, invece, circa 440 euro… Poco M3 quanto costa? Come dice la marca, costa poco: soli 120 euro! 120 euro per questo smartphone è un prezzo più che buono, anzi… un ottimo inizio!

Non noterete la fluidità dei modelli precedentemente recensiti ma sicuramente uno smartphone così non lo trovate da nessun’altra parte. I tempi di risposta sono buoni, anche quelli di caricamento. Ovviamente, però, con il tempo assisteremo a un rallentamento generale. Ho ricevuto da pochi giorni questo smartphone e già ho installato tutte le applicazioni che uso di solito + qualche gioco. Voglio metterlo a prova e cercherò di tenerlo con me almeno una settimana per vedere se i tempi di risposta, la fluidità e tutte le altre caratteristiche continueranno a funzionare correttamente. Questo è un articolo introduttorio, non è la recensione che invece uscirà nei prossimi giorni. Posso anticiparvi, però, già un problema che ho riscontrato: l’impronta digitale. Quest’ultima, infatti, non sempre viene riconosciuta… Sicuramente influisce il fatto che il sensore è posto sopra il pulsante di accensione.


Ricordo a tutti i lettori che le mie recensioni non sono “tecniche”. Per le specifiche, infatti, lascio la parola a persone sicuramente più esperte di me. Le mie recensioni sono dei test per verificare l’efficacia del telefono. Il cellulare realizza foto in 4k? Il mio compito è quello di dirvi se è vero oppure no (oppure in parte). Lo smartphone è dotato di sensore per l’impronta digitale? Voglio verificare se funziona correttamente.

Torna in alto