THIS IS ME – IL PROGRAMMA CELEBRATIVO DEL TALENT AMICI, SENZA TUTTI GLI “AMICI DI MARIA”

Grande successo di pubblico – come tutti i prodotti targati Maria De Filippi e Fascino, d’altra – per il prime tv della serata di Canale 5 (che chiude col 21% di share), condotto dalla padrona di casa Silvia Toffanin. Il programma di prima serata, si è proposto come celebrativo del talent di Amici, volto a ripercorrere gli anni della scuola di talenti più famosa e ambita dai giovani aspiranti – alcuni dei quali diventeranno delle promesse poco dopo – di tutta Italia; in compagnia dei protagonisti-vincitori o comunque più amati e di successo del celebre show tv – molti di loro, tra l’altro, entrati a far parte del gruppo del programma e diventati “professionisti” del corpo di ballo dello stesso. Presenti all’evento tv, anche alcuni degli insegnanti della “scuola”.

Ma quello che ha colpito e fatto parlare molti dei più attenti e fedeli telespettatori – innescando la polemica – a poche ore dalla fine del programma, è stata l’assenza di molti degli ex “allievi” (nonchè vincitori dello stesso) che hanno fatto la storia di Amici, e ancor prima di Saranno Famosi.
Assenti anche molti dei maestri che hanno portato questi al successo, iniziandoli e dando loro il battesimo di fuoco nel mondo della musica; e popolarità al talent.
Ci si chiede perchè? Come mai tali estromissioni e a cosa sono dovute determinate scelte? A tal proposito, c’è chi prospetta già una nuova edizione di This is me – facendosi insistenti le voci, rese virali da molti siti web – non solo per gli ottimi ascolti, ma soprattutto come spiegazione-risposta al recente fatto.

Tra i grandi assenti-esclusi (non solo i vincitori, ma anche i vinti ed alcuni prof) che sarebbe piaciuto al Grande pubblico rivedere, spiccano i nomi di: Marco Carta (con la sua vittoria si ebbe una rivoluzione nel rapporto Amici-Case discografiche), Antonino Spadaccino, Federico Angelucci (questi i primi a vincere), Valerio Scanu, Deborah Iurato, Moreno Stecca, Leon Cino, Maria Zaffino, Sergio Sylvestre, Loredana Errore, Karima, Luca Napolitano, Pierdavide Carone e molti altri volti storici. Grandi assenti anche i mitici prof Fioretta Mari, Steve La Chance, Maura Paparo, Grazia Di Michele, Luca Jurman, Chicco Sfondrini, Luca Pitteri, Maurizio Pica, Jill Cooper, Claudio Insegno, Pino Perris e Gabriella Scalise.
Tutti nomi nella rosa delle celebrità, e artisti di gran talento, successo e fama, che rimangono nella memoria di Amici e hanno fatto la storia negli anni anche della discografia.

Ora, a fronte di tutto questo e degli ultimi accadimenti, giusto per ritornare indietro, riavvolgere il nastro – pur guardando sempre avanti e al futuro – e rievocare il titolo iniziale del talent (com’era in origine, agli inizi e anche nella sua vera essenza e spirito), ci si chiede: gli ex Amici di Maria e Saranno Famosi, sono stati famosi abbastanza?
Beh si, per l’Opinione pubblica “i loro” ragazzi beniamini di sempre, lo sono stati, lo sono tuttora e lo saranno sempre. Tutti indistintamente (o quasi). https://i.pinimg.com/736x/73/ae/d0/73aed03085d003fe9a169f6a83d70408.jpg

Lascia un commento

Torna in alto